Lo strumento Selezione colore dell'editor è la funzionalità che ti consente di gestire la combinazione cromatica di testo, sfondo, sovrapposizioni e molto altro ancora. Scegli un colore dalla tavolozza, inserisci un valore HEX o RGB oppure crea una sfumatura personalizzata. La funzionalità Colori usati di recente ti aiuterà a mantenere una combinazione cromatica coerente, per dare al tuo sito un aspetto professionale.
Lavorando con Selezione colore, hai a disposizione le seguenti opzioni:
Stile del colore
Prima di scegliere la combinazione cromatica, devi decidere se vuoi utilizzare un colore singolo o delle sfumature.
Se scegli l'opzione colore singolo puoi selezionare una tonalità dalla scheda Colori usati di recente o passare a Scegli un altro colore.
Lo sfumato potrebbe essere un opzione per lo sfondo di righe, colonne e widget o per le sovrapposizioni di immagini. Per applicare una sfumatura:
- Scegli due sfumature di uno stesso colore
- Puoi sempre invertire i colori, regolando il posizionamento dei cursori
- Scegli la direzione della sfumatura
- Con l'opzione Centrale otterrai una sfumatura radiale
- L'opzione Laterale darà una sfumatura lineare
Colori salvati
Salva i colori che usi spesso nel sito aggiungendoli all'elenco Colori salvati nel selettore colori.
Per aggiungere un colore all'elenco, fai clic sulla scheda Colori salvati nel selettore colori e poi sull'icona +. Per rimuovere un colore dall'elenco Colori salvati, fai clic con il pulsante destro del mouse sul colore e seleziona Rimuovi.
Colori recenti
Quando scegli un colore, il menu dei colori recenti mostra un campione dei colori utilizzati di recente sul sito. In questo modo, potrai scegliere rapidamente i colori già presenti nel sito.
Scegli un altro colore
Seleziona una tonalità, utilizzando la tavolozza sulla destra o il pannello colori. In alternativa, puoi inserire il valore HEX o RGB del colore che desideri utilizzare nella casella di testo riportata sotto la colonna delle sfumature.
Per copiare esattamente un colore da qualsiasi punto del tuo sito (immagini, testi e così via), clicca sullo strumento eyedropper () e seleziona il colore del tuo sito che desideri utilizzare. In questo modo, non sarà necessario perdere tempo nel cercare di capire il nome o il valore esatto di un colore.
Opacità
Il cursore di opacità determina la trasparenza di un elemento. Tieni presente che, quando riduci l'opacità di un elemento, gli elementi posizionati dietro a quest'ultimo (colore o immagine di sfondo) inizieranno a fondersi con tale elemento.
Considerazioni
- Le sfumature non sono disponibili per gli elementi testuali, per cui lo strumento di Selezione colore non è presente nell'editor di design dei di testo della scheda Design Globale.
- Nel lavorare su uno sfondo, passare da Colore a Immagine annullerà tutte le modifiche effettuate sull'opzione precedente. Per esempio, se stai utilizzando un colore e cambi le impostazioni a Immagine, tutti i colori e relative sfumature selezionati verranno rimossi.
- I gradienti prevalgono sugli sfondi dei singoli pulsanti. Per cambiarli di nuovo, riselezionare lo sfondo dei singoli pulsanti.