I Dati collegati ti consentono di collegare i del sito ai dati conservati in fonti esterne e/o all'interno della Libreria dei contenuti del sito. In questo modo è possibile avere una Single Source of Truth (SSOT) per realizzare i siti più velocemente, mantenerli aggiornati e accurati, garantire la coerenza di informazioni importanti in tutto il sito e molto altro. Se i del sito sono collegati tramite Dati collegati, non sarà più necessario modificare manualmente i dati in ciascuno dei , poiché verranno controllati tramite la Libreria dei contenuti.
Raccogliere e Modificare i dati
Per collegare i Libreria dei contenuti. Ci sono vari modi per aggiungere dati alla Libreria dei contenuti:
tramite Dati collegati, il contenuto dev'essere archiviato nella- A mano. Nel pannello di destra, fai clic su Contenuti per accedere alla Libreria dei contenuti e aggiungerne altri: informazioni aziendali (indirizzi, numeri di telefono, link ai social e così via), testo, immagini e molto altro.
- Raccolta dal modulo del cliente. Tutti i contenuti che i tuoi clienti includono nel modulo di raccolta dei contenuti vengono aggiunti in automatico alla Libreria dei contenuti.
-
API. Usa l'API della libreria dei contenuti per inviare i contenuti alla Libreria dei contenuti e collegarli ai vari del sito. Questa modalità è particolarmente utile per chi archivia i dati aziendali in fonti esterne (ad esempio, Salesforce, un modulo di contatto proprio e così via).
Se invii contenuti alla Libreria dei contenuti tramite l'API, ricorda che anche il sito può essere ripubblicato direttamente tramite l'API.
Struttura dei Dati collegati
Affinché i dati possano essere collegati tramite Dati collegati, è necessario che questi abbiano un'etichetta e del contenuto.
-
Etichetta. L'etichetta indica in modo univoco il contenuto all'interno della libreria che lo lega al
Assicurati di scegliere etichette chiare e univoche. Ciò consente di scegliere facilmente quale elemento del contenuto collegare a quale e di evitare un cambio di etichetta in futuro. Cambiare l'etichetta della Libreria dei contenuti mentre un è collegato avrà il risultato di scollegarlo.
sul sito. - Contenuto. Le informazioni (come testo, immagini, telefono) nella Libreria dei contenuti mostrate nel sito dopo essere state collegate a un .
Puoi popolare la Libreria dei contenuti con due tipi di contenuti: testo e immagini. Ciascuna sezione di testo in Informazioni aziendali può contenere fino a 4000 caratteri.
Alcuni campi della Libreria dei contenuti hanno etichette predefinite. Ad esempio, le etichette relative ai campi delle icone Logo o Social sono predefinite. Altri campi, come Raccolte o campi di testo aziendale non predefinito, hanno etichette personalizzate che è necessario definire autonomamente.
Collega dat
I dati che è possibile collegare ai
sul sito sono sintetizzati nella tabella seguente:Widget | Dati della Libreria dei contenuti |
---|---|
Testo: paragrafi, titoli |
Testo aziendale: tutte le opzioni Informazioni aziendali:
|
Immagine |
Informazioni aziendali (link):
|
Mappa |
Informazioni aziendali: Sede |
Multiposizione (solo Dati collegati) | Informazioni aziendali: Sedi |
Pulsante/Fai clic per chiamare/Fai clic per inviare un'e-mail (testo sul pulsante) |
Informazioni aziendali:
|
Widget social (solo Dati collegati) |
|
Galleria di immagini |
Raccolte (Immagine, Descrizione, Titolo, Link, Testo del link e Testo alternativo dell'immagine) |
Presentazione di immagini |
Raccolte (Immagine, Descrizione, Titolo, Link, Testo del link e Testo alternativo dell'immagine) |
Elenco |
Raccolte (Immagine, Descrizione, Titolo, Link, Testo del link e Testo alternativo dell'immagine) |
Immagine di sfondo |
Immagini aziendali:
|
Slider dello sfondo | COLLEZIONI |
Orari di apertura | Aggiornamento solo tramite API |
Widget video (solo Pagine dinamiche) |
Link al video: YouTube, Vimeo o Dailymotion |
Widget testo e immagine | Immagine e testo |
Widget Forma |
|
HTML Widget |
RACCOLTE
Informazioni aziendali:
Testo aziendale:
|
Modulo di contatto |
RACCOLTE Informazioni aziendali:
|
Widget tabella |
RACCOLTE
|
Campi SEO
Puoi collegare il Titolo e la Descrizione SEO a uno qualunque dei campi di testo nella Libreria dei contenuti.
Connetti i dati agli elementi del sito
Per collegare i dati agli elementi del sito:
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul che desideri collegare a un campo dati.
- Dal menu di scelta rapida, scegli Collega ai dati.
- Nella finestra di dialogo che si aprirà, seleziona il campo dati che desideri collegare a questo .
- I Libreria dei contenuti sono contrassegnati con l'icona di colore blu Dati collegati (). collegati correttamente ai dati presenti nella
Se stai collegando dati di testo, esso erediterà gli stili di testo globali. Al fine di modificare lo stile del testo, passa all'editor di design del
. Il menu di modifica del testo in linea non è disponibile per i di testo collegati.Modifica dei dati
Il contenuto sincronizzato tramite Dati collegati può essere modificato direttamente nel popup, all'interno della Libreria dei contenuti o nella fonte esterna a cui è collegato. Ricorda di pubblicare nuovamente il sito una volta effettuate le modifiche.
Il design degli elementi del sito collegati può essere modificato in qualsiasi momento.
Associazione in linea
L'associazione in linea consiste nella possibilità di usare i Dati collegati per una o più parole specifiche all'interno dell'editor di testo. Esattamente come il testo normale, al testo collegato può essere associato un design e può essere utilizzato come link.
Per utilizzare l'associazione in linea:
- Digita {{{ nell'editor di testo per attivare il popup dei Dati collegati.
- Seleziona l'etichetta che desideri collegare.
- Fai clic su Salva.
In fase di modifica, l'etichetta compare nell'editor tra parentesi graffe (ad esempio, {{etichetta}}). Il testo collegato viene mostrato dopo la chiusura dell'editor. Puoi anche mostrare il testo collegato facendo clic sull'icona dei Dati collegati ().
In alternativa, per connettere il testo tramite l'associazione in linea, puoi digitare l'etichetta direttamente nell'editor di testo, inserendola tra parentesi graffe. Ad esempio, {{content_library.global}}.
Disconnessione dei dati
Per scollegare un
da Dati collegati:- Fai clic con il tasto destro del mouse sul e fai clic su Modifica collegamento.
- Nel menu, seleziona Nessuno.
Per i
dotati di menu di modifica del contenuto, se ti trovi già nel Editor di contenuti, puoi passare con il mouse sopra l'icona blu nell'angolo superiore destro e fare clic su Scollega.Se scolleghi un
, il testo tornerà a essere visualizzato nello stile usato in precedenza.Filtri dinamici
È possibile utilizzare i filtri dinamici per filtrare i widget che sono collegati a raccolte in pagine dinamiche. Ciò consente di visualizzare solo il contenuto pertinente a un elemento della pagina. I filtri dinamici sono disponibili per tutti i widget che si collegano a una raccolta quando vengono aggiunti a pagine dinamiche, inclusi: galleria, elenco, fisarmonica, dispositivo di scorrimento. Widget personalizzati e sono accessibili dal popup Connetti dati.
Come utilizzare i filtri dinamici:
Nel pannello laterale, fai clic su Contenuto, quindi su Raccolte.
-
Fai clic su +Crea raccolta e crea 2 raccolte:
Raccolta dati. Contiene i tuoi dati con un campo per il nome della categoria. Nel passaggio 9 questa raccolta viene indicata come Raccolta A.
Raccolta categorie. Contiene tutte le categorie e i relativi dettagli (nome categoria, immagine, ecc.). Nel passaggio 9 questa raccolta viene indicata come Raccolta B.
Nel pannello laterale, fai clic su Pagine e poi su +Nuova pagina.
Crea una pagina dinamica da ogni raccolta creata nel passaggio 2.
Apri una pagina standard a tua scelta e fai clic su Widget nel pannello laterale, quindi trascina e rilascia il widget Galleria sulla pagina.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul widget Galleria per aprire il menu delle impostazioni, quindi fai clic su Connetti ai dati. Collegalo alla raccolta di categorie che hai creato nel passaggio 2. Mappa il campo del collegamento alla relativa pagina dinamica.
Vai alle categorie Pagina dinamica e fai clic su Widget nel pannello laterale, quindi trascina e rilascia il widget Galleria sulla pagina.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul widget Galleria per aprire il menu delle impostazioni, quindi fai clic su Connetti ai dati. Collegalo alla raccolta dati creata nel passaggio 2. Prima di chiudere il popup Dati connessi, apri la scheda Filtra e ordina e nella sezione Filtro dinamico fai clic su +Aggiungi filtro.
Mappa tra il campo del nome della categoria nella raccolta di dati (Raccolta A) e il campo del nome della categoria nella raccolta di categorie (Raccolta B).
Risoluzione dei problemi
- Se non visualizzi l'opzione Dati collegati nel menu contestuale del Libreria dei contenuti sia vuota. Accertati che siano presenti dei dati. , può essere che la
- Se non visualizzi l'etichetta che cerchi nel menu, ricontrolla che l'elemento Libreria dei contenuti creato con questa etichetta non sia vuoto. Solo in modalità Modello è possibile collegarsi a etichette vuote.
- Se non visualizzi i dati aggiornati di un specifico, accertati che il sia collegato all'etichetta giusta.