Quando si aggiungono widget ed elementi di progettazione su Flex, è possibile scegliere di utilizzare Contenitori e Flexbox. Tuttavia, esistono alcune importanti differenze tra queste due opzioni. Di seguito vengono fornite informazioni ed esempi su quando utilizzare un Contenitore o una Flexbox, e quando invece sia preferibile aggiungere gli elementi direttamente sulla griglia.
Come regola generale, se si desidera un layout automatico che comprenda la disposizione degli elementi in un elenco orizzontale o verticale, è preferibile usare una Flexbox. Quando invece si preferisce creare una composizione libera con elementi sovrapposti, è meglio optare per un Contenitore.
Griglia
La griglia rappresenta la base che definisce le righe e le colonne della tua sezione e contiene contenitori e flexbox. Quando si desidera che gli elementi si sovrappongano rispetto a una scheda o a una composizione, si consiglia di collocarli direttamente sulla griglia. È il caso di etichette del tipo "In promozione" o "In saldo", di titoli interessanti e creativi e così via.
Contenitori
I contenitori sono la scelta migliore per la composizione libera, e si consiglia di usarli quando si desidera inserire oggetti sovrapposti o composizioni non lineari.
Flexbox
Se si desidera creare un layout automatico, che comprenda la disposizione degli elementi in un elenco verticale o orizzontale, è preferibile utilizzare una Flexbox. È consigliabile inoltre aggiungere degli elementi a una Flexbox quando si hanno oggetti che si desidera collocare in sequenza (ad esempio CTA multiple, etichette, loghi e così via).