Caricare prodotti su eBay
Ora gli esercenti hanno a disposizione una modalità semplice per offrire i propri prodotti a un potenziale pubblico di 150 milioni di acquirenti, tramite l'integrazione con eBay.com. Pubblica automaticamente nuovi prodotti, aggiorna l'inventario e sincronizza le vendite: eBay è come un'altra vetrina per la tua attività e si integra senza problemi con il tuo negozio online.
Con l'integrazione per eBay.com, puoi scegliere i prodotti del tuo catalogo Store che desideri promuovere su eBay e metterli a disposizione sulla piattaforma per milioni di acquirenti. Poi, puoi continuare a gestire i tuoi prodotti su Store. Ogniqualvolta desideri modificare il prezzo o altre proprietà di un prodotto, puoi farlo come sempre senza abbandonare il tuo Pannello di controllo dello store.
Primi passi con eBay
Prima di iniziare a vendere su eBay devi configurare un account venditore. Ecco i passaggi da seguire:
- Registrati come membro di eBay.
- Scegli come pagare le commissioni del venditore eBay.
- Conferma la tua identità per telefono o contattando il Servizio clienti di eBay.
- Registra un metodo di pagamento elettronico sicuro tra quelli accettati.
In caso di difficoltà durante la registrazione dell'account su eBay, consulta le istruzioni dettagliate nella guida della piattaforma.
Collegare Store a eBay
Dopo aver configurato il tuo account eBay, dovrai connetterlo al tuo store StoreFront.
Per collegare Store:
- Nel pannello a sinistra, fai clic su eCommerce e poi su Gestisci store.
- Fai clic su Tutti i canali di vendita, quindi su eBay.
- Fai clic su Installa e completa l'integrazione seguendo le istruzioni della procedura guidata.
- Poi, seleziona la categoria eBay in cui promuoverai i tuoi articoli. A questo punto devi scegliere una categoria generale per tutti i tuoi prodotti. Potrai cambiarla per determinati prodotti in un secondo momento.
Dopo aver completato l'integrazione, la pagina eBay nel tuo Pannello di controllo ti mostrerà il numero di prodotti caricati su eBay e il totale degli ordini sulla piattaforma. Fai clic su Scegli prodotti per selezionare gli articoli che promuoverai su eBay.
Promuovere prodotti su eBay
Categoria di prodotto
Quando hai connesso il tuo store al tuo account eBay, hai selezionato una categoria di prodotto generale per tutti gli articoli.
Per assegnare una categoria diversa a determinati articoli:
- Vai sul Pannello di controllo dello store, fai clic su Catalogo, quindi su Categorie.
- Fai clic su Categoria prodotti. Seleziona un tipo di prodotto predefinito o fai clic su Crea nuovo prodotto per crearne uno nuovo.
- Per iniziare ad apportare modifiche, fai clic sul prodotto: fai clic sulla scheda Attributi, seleziona la nuova categoria eBay per l'articolo e specifica le condizioni del prodotto.
Attributi del prodotto
Oltre alla categoria di prodotto eBay, l'articolo ha anche una serie di altri attributi che descrivono parametri di prodotto importanti. Tutti gli attributi contrassegnati come attributo eBay sono obbligatori. Per vedere l'elenco degli attributi, vai sul Pannello di controllo dello store, fai clic su Catalogo, quindi su Modifica prodotto e infine sulla scheda Attributi. Compila i campi obbligatori per ciascun articolo che venderai su eBay.
Caricare prodotti su eBay
Per caricare i prodotti su eBay:
- Vai sul Pannello di controllo dello store, fai clic su Catalogo, quindi su Prodotti.
- Seleziona i prodotti dall'elenco, quindi fai clic su Aggiungi prodotti a inserzione eBay.
Una volta completato il caricamento, vedrai l'avviso corrispondente.
Se i prodotti caricati non soddisfano i requisiti di vendita di eBay, Store restituirà un errore.
A tutti i prodotti caricati correttamente su eBay viene assegnato un ID eBay univoco. In Pannello di controllo → Catalogo, l'ID eBay è visualizzato come un link che ti reindirizzerà alla pagina di prodotto corrispondente su eBay. Ora i tuoi articoli sono in vendita su eBay.
Gestire gli ordini eBay su Store
Dopo l'acquisto di un articolo su eBay, l'ordine viene registrato nel tuo account eBay e in Pannello di controllo dello store → Le mie vendite → Ordini. Riceverai anche una notifica dell'ordine al tuo indirizzo e-mail di amministrazione, indicato in Pannello di controllo dello store → Impostazioni → E-mail.
Le informazioni provenienti dal tuo account eBay, come la quantità di articoli in magazzino e i dati dei clienti, verranno sincronizzate automaticamente con il Pannello di controllo dello store. Per visualizzare i dati dell'ordine su eBay, fai clic sul link dell'ID dell'ordine eBay.
Se aggiorni lo stato dell'ordine su Store, la modifica si riflette automaticamente anche nell'account eBay.
Domande frequenti
I miei articoli non rientrano in alcuna delle categorie eBay. Posso selezionare una categoria diversa per alcuni dei miei prodotti?
Sì. Segui i passaggi elencati di seguito. È molto importante assegnare a ciascun articolo la categoria eBay corretta, poiché da ciò dipende se i tuoi prodotti compariranno nei risultati di ricerca di eBay o no. I prodotti che ricadono nella categoria eBay sbagliata o ai quali non ne viene assegnata alcuna vengono eliminati dai risultati di ricerca.
Ricevo un errore dopo il caricamento dei miei prodotti su eBay. Cosa devo fare?
Dopo aver caricato i tuoi articoli su eBay, potrebbe verificarsi un problema dovuto a errori di configurazione nel Pannello di controllo o nel tuo account eBay. L'errore verrà visualizzato nell'elenco dei prodotti caricati in Catalogo → Prodotti → Promosso su eBay. Se l'errore è relativo al Website Builder, verrà contrassegnato come Messaggio da StoreFront. Se il problema è dovuto a un errore di impostazione nell'account eBay, l'errore verrà identificato come "Messaggio da eBay".
Messaggio da StoreFront
Di solito questo messaggio indica che hai specificato parametri di prodotto errati. Verifica di:
- Aver selezionato una categoria eBay generale.
- Aver inserito gli attributi di prodotto eBay obbligatori.
Messaggio da eBay
Di seguito trovi i problemi più comuni dovuti a errori di impostazione del tuo account eBay.
Per promuovere questo articolo, devi accettare come metodo di pagamento PayPal o un'altra opzione di pagamento elettronico tra quelle approvate.
Accertati di aver configurato le politiche di pagamento nel tuo account eBay.
Devi specificare almeno un servizio di spedizione valido.
Verifica le impostazioni di spedizione postale nelle politiche aziendali del tuo account eBay. Devi aver abilitato almeno una politica di spedizione postale.
Devi specificare la politica di reso.
Accertati di aver configurato le politiche di reso nel tuo account eBay. Dovresti abilitare almeno una regola sui resi o specificare che non ne accetti.
Nell'inserzione mancano una o più specifiche degli articoli obbligatorie: ..... Indica le specifiche dell'articolo obbligatorie.
Verifica i prodotti in Pannello di controllo → Catalogo → pagina dell'Editor del prodotto → scheda Attributi per accertarti di aver compilato tutti gli attributi eBay obbligatori.
Ci siamo accorti che nella tua inserzione compariva un indirizzo e-mail.
eBay non consente più di indicare indirizzi e-mail, cliccabili o meno, nelle inserzioni. Accertati di non aver inserito indirizzi e-mail nella tua inserzione. Prima di inoltrarla di nuovo, rimuovi eventuali indirizzi e-mail dall'inserzione, in particolare dalle descrizioni degli articoli, dalle istruzioni di pagamento e reso ecc.
Per sapere quali altri parametri non sono più consentiti dalla politica dei link aggiornata di eBay, compresi link a client e-mail, link non cliccabili e URL abbreviati (ad es. bitly o tinyurl), vedi:
http://pages.ebay.com/sellerinformat...links2011.html
I miei prodotti presentano delle opzioni. Posso caricarle su eBay?
Sì. Per caricare un prodotto che dispone di opzioni selezionabili su eBay, devi usare queste opzioni per creare combinazioni di prodotto.
Puoi farlo in Pannello di controllo → Catalogo. Seleziona il prodotto da modificare e apri la scheda Opzioni, quindi la sottoscheda Combinazioni.
È importante che ciascuna combinazione possieda un proprio codice SKU univoco. Per le combinazioni di prodotto, ti suggeriamo di assegnare codici SKU ereditabili, per semplificare il monitoraggio delle scorte di magazzino. Ad esempio, se il codice SKU del prodotto di base è "ABC", per 2 combinazioni con opzioni di prodotto differenti puoi usare "ABC-1" e "ABC-2" come codici SKU.